Gli studi clinici dimostrano che i bambini già a tre mesi hanno bisogno anche della figura paterna e hanno già le risorse per comunicare con entrambi i genitori in maniera differenziata.

E’ ciò che emerge dall’intervista con Mauro Longoni, psicologo e psicoterapeuta clinico di Novara.

Mauro Longoni e Carlo Vittorio Giovannelli

Il tema della paternità è un tema molto importante e molto dibattuto nel diritto di famiglia.

Oggi anche l’uomo vuole la sua funzione genitoriale, oggi il padre vuole avere la sua identità.

Nel 2011 il Dott. Longoni da vita presso la ASL di Novara ad un ambulatorio, ridefinito laboratorio, rivolto ai padri nell’ottica di un progetto di psicologia della paternità e della relazione padre – bambino e bambina.

All’interno di questo progetto si offrono tutta una serie di servizi dal sostegno psicologico per papà separati fino ai corsi di preparazione alla nascita per papà in attesa e neopapà fino a sei mesi.