Nello specifico il counselor è un professionista che cerca di aiutare chi si trova in uno stato di difficoltà, per ritrovare se stesso. E’ dunque una sorta di guida per chi, in una fase difficile, ha la necessità di migliorare il rapporto con sé stesso e con l’ambiente circostante.
Questa figura professionale si inserisce nella consulenza famigliare al fine di prevenire conflitti tra genitori. Tipicamente chi si rivolge al counselor olistico è la mamma che vive nel conflitto tra l’immagine della mamma perfetta e la mamma “reale”.
Il mancato raggiungimento dello stereotipo crea dei sensi di colpa e delle angosce e il professionista aiuta la mamma a trovare il suo modo di essere genitore.
“Essere mamma a modo mio” è il proprio unico metodo di essere mamma a prescindere dalle modalità che tutti si aspettano.
Nell’ambito di questo percorso si crea anche una dinamica e una funzionalità della famiglia che aiuta ad evitare conflitti con il partner.
Capire che madre e che padre vuoi essere è un percorso di auto conoscenza ed auto consapevolezza che aiuta a negoziare il proprio piano educativo e le proprie funzioni genitoriali con l’altro genitore a favore della tutela del minore.
Oltre a svolgere al meglio il proprio diritto genitoriale questo percorso aiuta la coppia a non allontanarsi e a decidere insieme il loro piano genitoriale condiviso.